Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

Cercare per distruggere – Lc 9,7-9

Cercare per distruggere – Lc 9,7-9

In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti».Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo. Dev’essere una tara famigliare. Quando era nato Gesù, Erode senior aveva cercato di capirci qualcosa ammazzando a destra e a…

Leggi tutto Leggi tutto

Missione e relazione – Lc 9,1-6

Missione e relazione – Lc 9,1-6

In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi.Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete…

Leggi tutto Leggi tutto

Partorirai con dolore – Lc 8,19-21

Partorirai con dolore – Lc 8,19-21

In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». Si era svegliata di buon mattino quel giorno Maria, straripante di gioia perché avrebbe riabbracciato suo figlio; erano giorni che non lo vedeva….

Leggi tutto Leggi tutto

Luce – Lc 8,16-18

Luce – Lc 8,16-18

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce. Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato, ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che crede di…

Leggi tutto Leggi tutto

Un denaro di dignità

Un denaro di dignità

Avercene di datori di lavoro così. La parabola dell’evangelista Matteo per questa XXV domenica del tempo ordinario anno A (Mt 20,1-16), ci presenta la correttezza di un Dio che non fa torto a nessuno. Nel suo essere chiaro fin dall’inizio, nel suo formulare un contratto certo con i lavoratori della prima ora, come con quelli dell’ultima, assistiamo, nella figura del padrone della vigna, alla proiezione di un Dio che, uscendo a tutte le ore, cerca di mettere tutti nelle condizioni…

Leggi tutto Leggi tutto

Orecchi per ascoltare – Lc 8,4-15

Orecchi per ascoltare – Lc 8,4-15

In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un’altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. Un’altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Un’altra parte cadde…

Leggi tutto Leggi tutto

Erano con lui – Lc 8,1-3

Erano con lui – Lc 8,1-3

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio.C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni. «C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi…

Leggi tutto Leggi tutto

Anche Levi – Mt 9,9-13

Anche Levi – Mt 9,9-13

In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno…

Leggi tutto Leggi tutto

Coinvolgersi – Lc 7,31-35

Coinvolgersi – Lc 7,31-35

In quel tempo, il Signore disse:«A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così:“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione…

Leggi tutto Leggi tutto

Fai presto – Lc 7,11-17

Fai presto – Lc 7,11-17

In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo,…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares