In verità – Gv 14,1-6

In verità – Gv 14,1-6

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me».

«Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». Fin dal prologo del suo Vangelo, Giovanni ha indicato un rapporto molto stretto tra Gesù e la verità. Il Verbo di Dio che viene dal Padre e ha rivestito la nostra umanità è «pieno di grazia e di verità» e per lui «grazia e verità» sono venute a noi.

Gesù non dice la verità; lo è. La verità di cui vive l’uomo è quanto lui – in gesti e parole – rivela e rende presente e partecipa attraverso la sua umanità glorificata. Ed è un percorso faticoso ma possibile quello in cui ci impegna la verità che ci salva, non è frutto dei nostri sforzi ascetici o intellettuali, ma ci è offerta nell’umiltà della fede davanti a Gesù e alla sua parola: «Io sono la via».

Cammino facendo, lungo questa via aperta per noi, il Signore partecipa la sua verità. A coloro che lo accolgono dà «il potere di diventare figli di Dio». La possibilità concreta di accogliere il suo dono pasquale, riversato nei nostri cuori. Quello Spirito Santo, che è il suo respiro, e che in noi vive e grida: «Padre».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0Shares