Il mondo sappia – Gv 14,27-31a

Il mondo sappia – Gv 14,27-31a

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.
Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate.
Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il prìncipe del mondo; contro di me non può nulla, ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco».

La pace che dà Gesù è diversa. Si tratta propria di un’altra cosa. Egli non intende semplicemente l’assenza di conflitto, ma il raggiungimento di un’armonia superiore, di una concordia (cuori che battono all’unisono) capace di superare le diversità, senza annullarle. Una cosa incredibile. Una cosa – appunto – da Dio.

Ma c’è una ulteriore conseguenza che viene segnalata, tra le righe, per questa pace. Chi la promuove, in un certo senso, deve sparire. La cosa importante, per questa pace, non è che qualche eroe la conquisti. Gli eroi, ahimè, sono spesso guerrafondai, anche senza volerlo. Basano la propria forza sulla polarizzazione delle opinioni e delle posizioni e, così facendo, fomentano lo scontro.

La vera pace non ha bisogno di eroi, ma di persone che mostrino cosa significa amare. E questo, spesso, significa scomparire. Non con tristezza né con rassegnata accettazione, ma con il sorriso sereno di chi sa che la vita è grande e la libertà ancora di più. Per Gesù non è tanto importante che il mondo sappia che lui – e lui solo – può donare la pace vera. La cosa fondamentale è che «il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco».

Se il mondo sapesse quanto il Padre ama ciascuno di noi, allora potremmo gustare la pace vera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0Shares