L’amore e il suo comandamento – Gv 15,12-17

L’amore e il suo comandamento – Gv 15,12-17

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.
Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

«Questo è il mio comandamento: che via amiate gli uni gli altri come io vi ho amati». Accostare le parole amore e comandamento suona contraddittorio nella sensibilità comune. No, non si può comandare l’amore, ci sentiremmo rispondere se lo chiedessimo, perché un sentimento non è frutto della volontà: non posso impormi di essere felice o triste né di amare qualcuno o di odiarlo.

Abbiamo dunque un primo indizio: Gesù non parla di un sentimento, ma di una scelta. Le sue parole sono un appello alla libertà a prendere posizione. Amare come lui ha amato è un modo di vivere che deve essere scelto. Scegliere di conformare la vita a questa opzione (amare come lui) è anche il cuore della testimonianza cristiana: «da questo tutti sapranno che siete miei discepoli».

C’è però un «come» che va tenuto presente. Amarci «come» Gesù ci ha amati non è frutto che può venire da noi, non germoglia dal nostro impegno a imitare il Signore. Ma è la via che lui ha aperto a Pasqua – dare la vita per gli amici – e che ora rende percorribile a noi attraverso l’accoglienza del suo Spirito: «Io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga».

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0Shares