Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

Interrogazione di fine anno – Gv 14,6-14

Interrogazione di fine anno – Gv 14,6-14

In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu…

Leggi tutto Leggi tutto

Vita sovrabbondante – Gv 6,1-15

Vita sovrabbondante – Gv 6,1-15

In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei.Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». Diceva così per metterlo…

Leggi tutto Leggi tutto

Loro – Gv 3,31-36

Loro – Gv 3,31-36

Chi viene dall’alto, è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito.Il Padre ama il Figlio e gli ha…

Leggi tutto Leggi tutto

Misericordia incarnata – Gv 3,16-21

Misericordia incarnata – Gv 3,16-21

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.E il…

Leggi tutto Leggi tutto

Me tapino! – Mt 11,25-30

Me tapino! – Mt 11,25-30

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che…

Leggi tutto Leggi tutto

Rinascere di notte – Gv 3,1-8

Rinascere di notte – Gv 3,1-8

C’era tra i farisei un uomo chiamato Nicodemo, un capo dei Giudei. Egli andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei un maestro venuto da Dio; nessuno infatti può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui».Gli rispose Gesù: «In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio». Gli disse Nicodemo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una…

Leggi tutto Leggi tutto

Settimana Santa

Settimana Santa

Cari amici, giunti alla Settimana Santa, ci prendiamo una breve pausa da questo commento quotidiano. L’intensità delle celebrazioni della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù non ci lascerà comunque digiuni dalla Parola e a tutti voi auguriamo di vivere in pienezza nelle vostre comunità i momenti che la liturgia ci proporrà nei prossimi giorni. Da parte nostra, cari auguri di una Santa Pasqua. Che la luce serena del Cristo risorto illumini i nostri giorni. Il commento riprenderà lunedì 28 aprile.

I due malfattori

I due malfattori

In maniera del tutto arbitraria, del racconto della Passione secondo l’evangelista Luca offerto nella Domenica delle Palme dell’anno C, scegliamo di commentare uno dei passaggi che appartiene al materiale specifico di questo vangelo: Luca si sofferma sulla figura dei due malfattori che vengono crocifissi insieme a Gesù e descrive il dialogo tra loro (Lc 23,39-43), ricordandoci che queste sono le ultime parole che Gesù stesso rivolge agli uomini, prima dell’ultima preghiera di consegna del proprio spirito al Padre. Dunque parole…

Leggi tutto Leggi tutto

Alla verità, insieme – Gv 11,45-56

Alla verità, insieme – Gv 11,45-56

In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che Gesù aveva compiuto, [ossia la risurrezione di Làzzaro,] credettero in lui. Ma alcuni di loro andarono dai farisei e riferirono loro quello che Gesù aveva fatto.Allora i capi dei sacerdoti e i farisei riunirono il sinèdrio e dissero: «Che cosa facciamo? Quest’uomo compie molti segni. Se lo lasciamo continuare così, tutti crederanno in lui, verranno i Romani e distruggeranno il nostro tempio e la…

Leggi tutto Leggi tutto

Incarnare – Gv 10,31-42

Incarnare – Gv 10,31-42

In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio». Disse loro Gesù: «Non è forse scritto nella vostra Legge: “Io ho detto: voi siete dèi”? Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares