Sgiovani: o l’Italia o la morte

Sgiovani: o l’Italia o la morte

Durante il Jamboree del 1947 ci si alzò una mattina con un inno diverso. Gli indiani alzavano per la prima volta la loro bandiera: l’indipendenza era stata conquistata! Allo stesso modo, forse un po’ meno epico, i ragazzi delle province italiane del Nord e del Sud, ieri sera, hanno deciso di abbattere le barriere. Presentano il loro inno di unità, “Gioca Jouer” di Claudio Cecchetto. Con la mano a pignetta gridano: “una sola Italia!”. Il superiore generale non può fare…

Leggi tutto Leggi tutto

Sgiovani: giornata a Oporto

Sgiovani: giornata a Oporto

E intanto sono arrivati quasi tutti, i Giovani Dehoniani dal mondo. Siamo circa 400 ospitati qua a Oporto. Le provenienze sono le più varie, ma lo spirito è comune. Incontriamo e ci “fondiamo” con la Provincia dell’Italia del Sud (che senso ha tenere ancora due Province separate?). Emilia chiede di essere nominata come la più simpatica e umile: ecco fatto. Alla mattina ci rechiamo tutti insieme al Parco della città per la messa diocesana: 25000 tra laici e consacrati/e e…

Leggi tutto Leggi tutto

Sgiovani: diario portoghese di due non più giovani riluttanti

Sgiovani: diario portoghese di due non più giovani riluttanti

“Siete i dehoniani più giovani, dovete andarci!” Contesto: è la voce dei nostri confratelli, attorno a luglio 2022. Stanno parlando della GMG a Lisbona. Daniele ed io ci guardiamo un po’ perplessi: ma tu ci vuoi andare? Ci sono tante cose che ci occupano (più o meno felicemente) l’estate: il lavoro, i campi in giro, gli scout, un po’ di presenza in comunità… Insomma, mille motivi per non andare. E, tra tutti, l’elefante nella stanza: noi giovani non siamo più….

Leggi tutto Leggi tutto

Pausa estiva

Pausa estiva

Come tutti gli anni, inizia il periodo delle (piacevoli) fatiche estive. Tra campi vari (e quest’anno c’è pure la GMG a Lisbona!) e impegni con gli studenti e i giovani, fatichiamo a garantire il commento al vangelo quotidiano. Per cui ci rivediamo – o, meglio, ci rileggiamo – a fine agosto. Ci raccomandiamo di una cosa: la Parola di Dio non va in vacanza! Vi suggeriamo di continuare a leggere il vangelo del giorno in queste settimane estive. Ne approfittiamo…

Leggi tutto Leggi tutto

In cielo come in terra – Mt 9,9-13

In cielo come in terra – Mt 9,9-13

In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma…

Leggi tutto Leggi tutto

La loro fede – Mt 9,1-8

La loro fede – Mt 9,1-8

In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati».Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma,…

Leggi tutto Leggi tutto

Liberaci dal male – Mt 8,28-34

Liberaci dal male – Mt 8,28-34

In quel tempo, giunto Gesù all’altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli andarono incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva passare per quella strada. Ed ecco, si misero a gridare: «Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo?».A qualche distanza da loro c’era una numerosa mandria di porci al pascolo; e i demòni lo scongiuravano dicendo: «Se ci scacci, mandaci nella mandria dei porci». Egli disse loro: «Andate!»….

Leggi tutto Leggi tutto

Tommaso nostro gemello – Gv 20,24-29

Tommaso nostro gemello – Gv 20,24-29

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in…

Leggi tutto Leggi tutto

Lo voglio! – Mt 8,1-4

Lo voglio! – Mt 8,1-4

Quando Gesù scese dal monte, molta folla lo seguì. Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi». Tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio: sii purificato!». E subito la sua lebbra fu guarita. Poi Gesù gli disse: «Guàrdati bene dal dirlo a qualcuno; va’ invece a mostrarti al sacerdote e presenta l’offerta prescritta da Mosè come testimonianza per loro». «Sì, lo voglio: sii purificato!». Sta qui il cuore…

Leggi tutto Leggi tutto

Per voi – Mt 16,13-19

Per voi – Mt 16,13-19

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre…

Leggi tutto Leggi tutto