Sfogliato da
Tag: commento

Elogio della piccolezza – Mt 11,25-30

Elogio della piccolezza – Mt 11,25-30

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che…

Leggi tutto Leggi tutto

Due o tre – Lc 10,13-16

Due o tre – Lc 10,13-16

In quel tempo, Gesù disse:«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza…

Leggi tutto Leggi tutto

Cuore pulito – Mt 18,1-5.10

Cuore pulito – Mt 18,1-5.10

In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?».Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio…

Leggi tutto Leggi tutto

L’avventura che è Gesù – Lc 9,57-62

L’avventura che è Gesù – Lc 9,57-62

In quel tempo, mentre camminavano per la strada, un tale disse a Gesù: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo».A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Gli replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece va’ e annuncia il regno di…

Leggi tutto Leggi tutto

Ho ragione! – Lc 9,51-56

Ho ragione! – Lc 9,51-56

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme.Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E…

Leggi tutto Leggi tutto

Seguire il miracolo o seguire Gesù? – Gv 1,47-51

Seguire il miracolo o seguire Gesù? – Gv 1,47-51

In quel tempo, Gesù, visto Natanaele che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità».Natanaele gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto il fico».Gli replicò Natanaele: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d’Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto il fico, credi? Vedrai cose maggiori di queste!».Poi gli disse:…

Leggi tutto Leggi tutto

La livella

La livella

La prima grande e buona notizia che troviamo nella famosa parabola del povero Lazzaro, raccontata da Luca nel brano del vangelo di questa XXVI domenica del tempo ordinario (Lc 16,19-31), è che sia il povero Lazzaro che il ricco sono destinati a morire: Totò avrebbe parlato della morte come della livella, quella realtà che accomuna tutti e che riconduce ogni disparità sociale a una misura più ragionevole e accettabile. Esattamente quello che oggi sembra impossibile, nella misura in cui i…

Leggi tutto Leggi tutto

Luce e buio – Lc 9,43b-45

Luce e buio – Lc 9,43b-45

In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini».Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento. Che guastafeste, Gesù! Sul più bello, mentre tutti sono ammirati ed entusiasti, ecco queste parole così brusche e demoralizzanti, che suonano…

Leggi tutto Leggi tutto

Coraggio del futuro – Lc 9,18-22

Coraggio del futuro – Lc 9,18-22

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto».Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio».Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli…

Leggi tutto Leggi tutto

Cosa pensare? – Lc 9,7-9

Cosa pensare? – Lc 9,7-9

In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti».Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo. «Tutti questi avvenimenti» che confondono i pensieri di Erode sono l’annuncio della buona notizia e le guarigioni operate dai Dodici,…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares