Sfogliato da
Tag: commento

I conti non tornano – Mt 18,21-35

I conti non tornano – Mt 18,21-35

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva…

Leggi tutto Leggi tutto

La fame di Dio – Lc 4,24-30

La fame di Dio – Lc 4,24-30

In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C’erano molti lebbrosi…

Leggi tutto Leggi tutto

Anfora di salvezza

Anfora di salvezza

Trascorsi alcuni giorni dalla celebrazione della giornata internazionale della donna, in un contesto in cui il dramma delle donne che in Iran cercano semplicemente di affermare la propria dignità, ci ricorda come la questione della parità di genere sia ancora una ferita aperta nella storia dell’umanità, la III domenica di Quaresima, anno A, ci consegna una delle figure femminili più belle del Vangelo giovanneo, la samaritana (Gv 4,5-42). L’incontro tra Gesù, affaticato per il viaggio che l’ha condotto fino a…

Leggi tutto Leggi tutto

Pietre scartate – Mt 21,33-43.45-46

Pietre scartate – Mt 21,33-43.45-46

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:«Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e…

Leggi tutto Leggi tutto

Abisso che ci (ri)guarda – Lc 16,19-31

Abisso che ci (ri)guarda – Lc 16,19-31

In quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto….

Leggi tutto Leggi tutto

Tu – Mt 20,17-28

Tu – Mt 20,17-28

In quel tempo, mentre saliva a Gerusalemme, Gesù prese in disparte i dodici discepoli e lungo il cammino disse loro: «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà consegnato ai capi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani perché venga deriso e flagellato e crocifisso, e il terzo giorno risorgerà».Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le…

Leggi tutto Leggi tutto

Nel segreto – Mt 23,1-12

Nel segreto – Mt 23,1-12

In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito.Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano…

Leggi tutto Leggi tutto

Da amati ad amanti – Lc 6,36-38

Da amati ad amanti – Lc 6,36-38

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati.Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio». «Con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio». Ma qual è questa misura? Dove trovarla? È…

Leggi tutto Leggi tutto

Mare nostrum

Mare nostrum

Nel brano del vangelo di questa seconda domenica di Quaresima, anno A (Mt 17,1-9), Gesù prende con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e si ritira su un alto monte: preludio a una vera e propria rivelazione, vista l’ambientazione e la presenza dei tre discepoli che accompagnano sempre i passaggi fondamentali della vita del Signore. Dopo aver annunciato per la prima volta la necessità della sua passione e aver posto le condizioni per la sequela, Gesù sente il bisogno di far…

Leggi tutto Leggi tutto

Giustizia superiore – Mt 5,20-26

Giustizia superiore – Mt 5,20-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinèdrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.Se dunque…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares