Sfogliato da
Tag: roma

Sperando (e piangendo un po’)

Sperando (e piangendo un po’)

È arrivata l’ultima giornata di questa bellissima, piena e sorprendente esperienza. Tutto è iniziato come una comune giornata oramai da 7 giorni a questa parte: un refettorio pieno di giovani assonnati che cercano di non ricordare che di lì a poche ore avrebbero lasciato questo posto speciale. Alle nove e mezza è seguita la messa che ha ribadito il tema di questo giubileo e che grazie a Lui tutto ha un senso, come questi giorni tra Roma e Frascati ci…

Leggi tutto Leggi tutto

Concludendo

Concludendo

La giornata di oggi si è aperta molto presto, mentre i canti dell’adorazione di ieri risuonano ancora nelle nostre teste. Noi giovani dehoniani, accompagnati dai sacerdoti, abbiamo lasciato Frascati per raggiungere il Vaticano: non potevamo lasciare questo incontro Giubilare senza fare una tappa approfondita in quella che è LA Chiesa per antonomasia (Basilica di San Pietro), nella quale alcuni hanno scelto anche di confessarsi. Terminata la visita, con gli stomaci brontolanti, siamo tornati a Frascati dove ci aspettava un abbondante…

Leggi tutto Leggi tutto

Cantando

Cantando

Oggi finalmente una giornata tranquilla! Dopo la torrida e frenetica (seppur gioiosa) Roma e l’umidità tagliente di Tor Vergata, trascorriamo una giornata all’insegna della speranza nella pace di Frascati. Protagonista della mattinata è stato il teatro: tutti noi (nonostante gli ostacoli linguistici) abbiamo messo in piedi delle piccole scene ispirate ai personaggi biblici proposti dalla Polonia. Mentre i ragazzi tedeschi hanno colto in due atti le contraddizioni di una società dove la speranza è quasi un lusso.Dopo pranzo, c’è chi…

Leggi tutto Leggi tutto

Celebrando

Celebrando

“Su di noi nemmeno una nuvola” cantava qualcuno un po’ di tempo fa. Tuttavia, questo verso non si addice molto al clima che ha caratterizzato la giornata del 2 e la mattinata del 3 agosto. Se, ieri, qualche batuffolo sparso nel cielo ha permesso alle nostre teste di non essere arse a causa della luce del sole, durante la notte, invece, quelle stesse nuvole salvifiche avrebbero potuto trasformarsi in un presagio di sventura! Eh sì, perché qualche gocciolina è caduta…

Leggi tutto Leggi tutto

Cuocendosi

Cuocendosi

Ogni viandante ha un passo diverso: c’è chi va veloce, chi va più piano, chi accelera, chi rallenta… Ognuno a modo proprio, ma tutti verso la medesima direzione. Quella di oggi è stata Tor Vergata, dove ha avuto luogo la Veglia di Preghiera celebrata da Papa Leone XIV e vissuta dai giovani della Terra. Tra teli, sacchi a pelo, cuscini, materassini è avvenuta la preparazione per il resto della mattinata e per la serata. Tanti volti, alcuni gioiosi, altri speranzosi,…

Leggi tutto Leggi tutto

Pazientando

Pazientando

Zaini in spalla e si parte dritti verso Roma! Nel pullman per arrivare abbiamo incontrato diversi soggetti interessanti che hanno messo in difficoltà la nostra bontà d’animo, ma abbiamo superato tutto con una dose carica di ironia e allegria. La mattinata é stata caratterizzata da un tentativo fallimentare di entrare a San Pietro e la formazione di un cerchio per decidere il da farsi. Come sappiamo tutti la pazienza é la virtù dei forti, e per questo non ci siamo…

Leggi tutto Leggi tutto

Camminando

Camminando

I gruppi sono arrivati (quasi) tutti. Insieme a s. Ignazio di Loyola, il santo che si ricorda oggi, impariamo che camminare significa crescere insieme e anche saper prendere decisioni. Quindi: via! A proposito di decisioni: cosa andiamo a vedere a Roma? A che ora? Con che mezzi? In realtà, poco importa: un gruppo va di qua, un gruppo di là… ma sempre una fiumana giubilante resta. D’altronde, “diaspora”, in greco, significa sia dispersione che semina. Ciò che sembra un tragitto…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares