Sfogliato da
Categoria: Una parola in più

A volte una parola in più è qualcosa di importante, che dà un po’ più di luce alla nostra quotidianità.

Ogni giovedì proviamo a condividere una riflessione, un approfondimento sulla realtà attuale, su pagine di cronaca recenti, su un costume contemporaneo, alla luce del vangelo della domenica successiva.

Pensiamo che riflettere insieme possa essere un’arma potente, un modo intelligente, alternativo all’opposizione muro-contro-muro o all’accettazione a-critica di ciò che accade.

A volte basta una parola in più.

Attesa e fatica

Attesa e fatica

Sono giorni complicati, giorni in cui siamo sempre in attesa di qualcosa: aspettiamo che sia emanato un nuovo decreto per poterci organizzare, rimaniamo in ascolto dei dati sui contagi per poter coltivare la speranza, perfino l’esito delle elezioni americane pare in bilico generando la spasmodica attesa di dati chiari e certificati. Anche i fatti di cronaca nera, purtroppo, sembrano instillare la sotterranea convinzione che prima o poi qualcosa di spiacevole tornerà ad accadere, perfino in luoghi  solitamente ritenuti sicuri, basti…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares