Sfogliato da
Tag: vangelo

Stare sotto tutte le croci – Gv 19,25-27

Stare sotto tutte le croci – Gv 19,25-27

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!».E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé. C’è veramente poca gente sotto la croce. Uno solo dei dodici, e poche donne: pochi, ma pieni di dignità e di amore….

Leggi tutto Leggi tutto

Dal cielo

Dal cielo

Il vangelo che ci viene proposto in questa domenica è quello della festa dell’Esaltazione della Croce. Interrompiamo la lettura del Vangelo di Luca per lasciarci condurre dai versetti del terzo capitolo di Giovanni (Gv 3,13-17) a contemplare il mistero della Croce come luogo della manifestazione del progetto di salvezza di Dio per la storia di ogni uomo. Il riferimento al libro dei Numeri al capitolo 21, dove nei versetti dal 4 al 9 si racconta dell’episodio di Mosè che innalza…

Leggi tutto Leggi tutto

Travi – Lc 6,39-42

Travi – Lc 6,39-42

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”,…

Leggi tutto Leggi tutto

Scomodiamoci! – Lc 6,27-38

Scomodiamoci! – Lc 6,27-38

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro. E come volete che gli uomini facciano a…

Leggi tutto Leggi tutto

Beato – Lc 6,20-26

Beato – Lc 6,20-26

In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:«Beati voi, poveri,perché vostro è il regno di Dio.Beati voi, che ora avete fame,perché sarete saziati.Beati voi, che ora piangete,perché riderete.Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i…

Leggi tutto Leggi tutto

Scelte e preghiera – Lc 6,12-19

Scelte e preghiera – Lc 6,12-19

In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.Disceso con loro, si fermò in…

Leggi tutto Leggi tutto

Gioco di ruolo – Mt 1,1-16.18-23

Gioco di ruolo – Mt 1,1-16.18-23

Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadab, Aminadab generò Naasson, Naasson generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide.Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Uria, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abia,…

Leggi tutto Leggi tutto

Imparare a fare i conti

Imparare a fare i conti

Si sostiene spesso che la fede sia irragionevole, basata sul fidarsi di altri e sulla rinuncia a pensare con la propria testa. Pare che il Vangelo di questa XXIII domenica del Tempo Ordinario anno C (Lc 14,25-33) metta invece a tema proprio la ragionevolezza della fede: attraverso alcuni esempi di una logica precisa e puntuale, Gesù invita a prepararsi a seguirlo secondo precise indicazioni. Nulla di spontaneo e di sentimentale, ma una scelta a cui ci si prepara e che…

Leggi tutto Leggi tutto

A caro prezzo – Lc 5,33-39

A caro prezzo – Lc 5,33-39

In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere, così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!».Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno».Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito…

Leggi tutto Leggi tutto

Era di Simone – Lc 5,1-11

Era di Simone – Lc 5,1-11

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares