Fuori o dentro allo spettacolo?

Fuori o dentro allo spettacolo?

L’ultima domenica del Tempo Ordinario è dedicata alla solennità di Cristo Re dell’Universo. L’anno A presenta il brano del giudizio secondo il racconto del capitolo 25 del Vangelo di Matteo (Mt 25,31-46). Il racconto, didascalico ed estremamente chiaro, non ha lo scopo di raccontarci come andranno le cose alla fine dei tempi. Ha piuttosto l’obiettivo di metterci di fronte al fatto che ci sarà un giudizio e che questo giudizio, riservato a Dio, si realizzerà pienamente per mezzo del Figlio,…

Leggi tutto Leggi tutto

Fratelli e sorelle – Lc 20,27-40

Fratelli e sorelle – Lc 20,27-40

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette…

Leggi tutto Leggi tutto

Tutti ladri – Lc 19,45-48

Tutti ladri – Lc 19,45-48

In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo. Questi «ladri» di cui parla Gesù oggi non sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Pace possibile – Lc 19,41-44

Pace possibile – Lc 19,41-44

In quel tempo, Gesù, quando fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città pianse su di essa dicendo:«Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace! Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi.Per te verranno giorni in cui i tuoi nemici ti circonderanno di trincee, ti assedieranno e ti stringeranno da ogni parte; distruggeranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il…

Leggi tutto Leggi tutto

Ardente attesa – Lc 19,11-28

Ardente attesa – Lc 19,11-28

In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all’altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d’oro, dicendo: “Fatele fruttare fino al mio ritorno”. Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: “Non vogliamo…

Leggi tutto Leggi tutto

Il buttafuori – Mt 12,46-50

Il buttafuori – Mt 12,46-50

In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è…

Leggi tutto Leggi tutto

Passa il nazareno anche per me – Lc 18,35-43

Passa il nazareno anche per me – Lc 18,35-43

Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io…

Leggi tutto Leggi tutto

Scommessa

Scommessa

Un uomo parte per un lungo viaggio e chiama a sé i suoi servi per consegnare loro i suoi beni in modo che li amministrino e li facciano fruttare, in attesa del suo ritorno. Viene consegnato a ciascuno un numero adeguato di talenti, monete assai preziose, in base alle proprie capacità: il padrone sa con chi ha a che fare e non vuole mettere nessuno in difficoltà. Questa è la scena iniziale descritta nel brano di questa XXXIII domenica del…

Leggi tutto Leggi tutto

Mano tesa – Lc 18,1-8

Mano tesa – Lc 18,1-8

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi…

Leggi tutto Leggi tutto

Uno basta – Lc 17,26-37

Uno basta – Lc 17,26-37

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in…

Leggi tutto Leggi tutto