Sfogliato da
Tag: vangelo

Anelli di una catena d’amore – Mt 25,31-46

Anelli di una catena d’amore – Mt 25,31-46

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in…

Leggi tutto Leggi tutto

Deserto e specchi

Deserto e specchi

Questa I domenica di Quaresima, anno B, ci presenta l’episodio delle tentazioni di Gesù nel deserto secondo lo scarno resoconto che ne dà l’evangelista Marco (Mc 1,12-15): tutto è ridotto all’essenziale, quasi che il lettore debba essere condotto, insieme a Gesù, a fare esperienza del poco che si trova nel deserto. Ci viene detto che è lo Spirito a spingere Gesù  a rimanere quaranta giorni nel deserto dove viene tentato da Satana senza specificare in che modo, ma ricordando soltanto…

Leggi tutto Leggi tutto

Bibbidi bobbidi boo! – Lc 5,27-32

Bibbidi bobbidi boo! – Lc 5,27-32

In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Gesù rispose loro: «Non sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Il digiuno nell’attesa – Mt 9,14-15

Il digiuno nell’attesa – Mt 9,14-15

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». Alla domanda dei discepoli del Battista («perché i tuoi discepoli non digiunano») Gesù risponde svelando qualcosa di sé: egli è «lo Sposo»….

Leggi tutto Leggi tutto

Forza di gravità – Lc 9,22-25

Forza di gravità – Lc 9,22-25

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che…

Leggi tutto Leggi tutto

Per fare l’uomo – Mt 6,1-6.16-18

Per fare l’uomo – Mt 6,1-6.16-18

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la…

Leggi tutto Leggi tutto

Lievito – Mc 8,14-21

Lievito – Mc 8,14-21

In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane.Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite?…

Leggi tutto Leggi tutto

Bandiera bianca – Mc 8,11-13

Bandiera bianca – Mc 8,11-13

In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno».Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva. «E si avviò all’altra sponda». In questo brano Gesù sembra veramente arrabbiato, e, siamo onesti, a ragione. Da quando ha iniziato la sua missione ha…

Leggi tutto Leggi tutto

Il tocco del pianista

Il tocco del pianista

In questa VI domenica del tempo Ordinario, l’ultima prima dell’inizio della Quaresima, proseguiamo con la lettura del primo capitolo del vangelo di Marco (Mc 1,40-45). Gesù continua la sua predicazione nei villaggi della Galilea e continua a scacciare demoni e a guarire ammalati: questa volta è il turno di un lebbroso che lo supplica con insistenza di essere purficato, lo fa convinto di essere esaudito, certo che la volontà di chi ha di fronte sia quella di creare le condizioni…

Leggi tutto Leggi tutto

Collaboratori nella gioia – Mc 8,1-10

Collaboratori nella gioia – Mc 8,1-10

In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: «Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino; e alcuni di loro sono venuti da lontano». Gli risposero i suoi discepoli: «Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?». Domandò loro: «Quanti pani…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares