Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

La graduatoria per la felicità – Lc 11,27-28

La graduatoria per la felicità – Lc 11,27-28

In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!». Penso che capiti a tutti – e che sia assolutamente normale – scegliere, tra tutte le persone che abbiamo intorno, alcune con cui stringere legami più forti e intimi, a cui confidare cose che agli altri…

Leggi tutto Leggi tutto

Il dito di Dio – Lc 11,15-26

Il dito di Dio – Lc 11,15-26

In quel tempo, [dopo che Gesù ebbe scacciato un demonio,] alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo.Egli, conoscendo le loro intenzioni, disse: «Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra. Ora, se anche Satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni…

Leggi tutto Leggi tutto

Mi fido di te – Lc 11,5-13

Mi fido di te – Lc 11,5-13

In quel tempo, Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico,…

Leggi tutto Leggi tutto

Parola e preghiera – Lc 11,1-4

Parola e preghiera – Lc 11,1-4

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli».Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione». Vistolo pregare, i discepoli di Gesù sono colpiti. Il gesto del maestro non lascia indifferenti….

Leggi tutto Leggi tutto

Oblazione – Lc 1,26-38

Oblazione – Lc 1,26-38

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai…

Leggi tutto Leggi tutto

Voce del verbo amare – Lc 10,25-37

Voce del verbo amare – Lc 10,25-37

In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e…

Leggi tutto Leggi tutto

Il libero

Il libero

La prospettiva che il vangelo di Luca (Lc 17,5-10) ci offre per questa XXVII domenica del tempo ordinario è quella di diventare servi inutili. Chi di noi potrebbe trovare una qualche gioia o soddisfazione nel diventare inutile? Fin da bambini ci viene detto di cercare di essere utili: gran parte della nostra identità viene costruita su questo e cioè sulla possibilità di servire a qualcuno, magari in maniera del tutto gratuita, ma comunque di essere utili per qualcuno. L’identità della…

Leggi tutto Leggi tutto

Elogio della piccolezza – Mt 11,25-30

Elogio della piccolezza – Mt 11,25-30

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che…

Leggi tutto Leggi tutto

Due o tre – Lc 10,13-16

Due o tre – Lc 10,13-16

In quel tempo, Gesù disse:«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza…

Leggi tutto Leggi tutto

Cuore pulito – Mt 18,1-5.10

Cuore pulito – Mt 18,1-5.10

In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?».Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares