Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

Abbasso le regole? – Lc 6,1-5

Abbasso le regole? – Lc 6,1-5

Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani.Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?».Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò nella casa di Dio, prese i pani dell’offerta, ne mangiò e ne diede ai suoi compagni, sebbene non sia lecito mangiarli se non ai soli sacerdoti?».E diceva…

Leggi tutto Leggi tutto

A caro prezzo – Lc 5,33-39

A caro prezzo – Lc 5,33-39

In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere, così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!».Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno».Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito…

Leggi tutto Leggi tutto

Era di Simone – Lc 5,1-11

Era di Simone – Lc 5,1-11

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone…

Leggi tutto Leggi tutto

Annuncio e sapienza – Lc 4,38-44

Annuncio e sapienza – Lc 4,38-44

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva.Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni,…

Leggi tutto Leggi tutto

Che parola è mai questa? – Lc 4,31-37

Che parola è mai questa? – Lc 4,31-37

In quel tempo, Gesù scese a Cafàrnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua parola aveva autorità.Nella sinagoga c’era un uomo che era posseduto da un demonio impuro; cominciò a gridare forte: «Basta! Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!».Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E il demonio lo gettò a terra in mezzo…

Leggi tutto Leggi tutto

Il rotolo della verità – Lc 4,16-30

Il rotolo della verità – Lc 4,16-30

In quel tempo, Gesù venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:«Lo Spirito del Signore è sopra di me;per questo mi ha consacrato con l’unzionee mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazionee ai ciechi la vista;a rimettere in libertà gli…

Leggi tutto Leggi tutto

Sperando (e piangendo un po’)

Sperando (e piangendo un po’)

È arrivata l’ultima giornata di questa bellissima, piena e sorprendente esperienza. Tutto è iniziato come una comune giornata oramai da 7 giorni a questa parte: un refettorio pieno di giovani assonnati che cercano di non ricordare che di lì a poche ore avrebbero lasciato questo posto speciale. Alle nove e mezza è seguita la messa che ha ribadito il tema di questo giubileo e che grazie a Lui tutto ha un senso, come questi giorni tra Roma e Frascati ci…

Leggi tutto Leggi tutto

Concludendo

Concludendo

La giornata di oggi si è aperta molto presto, mentre i canti dell’adorazione di ieri risuonano ancora nelle nostre teste. Noi giovani dehoniani, accompagnati dai sacerdoti, abbiamo lasciato Frascati per raggiungere il Vaticano: non potevamo lasciare questo incontro Giubilare senza fare una tappa approfondita in quella che è LA Chiesa per antonomasia (Basilica di San Pietro), nella quale alcuni hanno scelto anche di confessarsi. Terminata la visita, con gli stomaci brontolanti, siamo tornati a Frascati dove ci aspettava un abbondante…

Leggi tutto Leggi tutto

Cantando

Cantando

Oggi finalmente una giornata tranquilla! Dopo la torrida e frenetica (seppur gioiosa) Roma e l’umidità tagliente di Tor Vergata, trascorriamo una giornata all’insegna della speranza nella pace di Frascati. Protagonista della mattinata è stato il teatro: tutti noi (nonostante gli ostacoli linguistici) abbiamo messo in piedi delle piccole scene ispirate ai personaggi biblici proposti dalla Polonia. Mentre i ragazzi tedeschi hanno colto in due atti le contraddizioni di una società dove la speranza è quasi un lusso.Dopo pranzo, c’è chi…

Leggi tutto Leggi tutto

Celebrando

Celebrando

“Su di noi nemmeno una nuvola” cantava qualcuno un po’ di tempo fa. Tuttavia, questo verso non si addice molto al clima che ha caratterizzato la giornata del 2 e la mattinata del 3 agosto. Se, ieri, qualche batuffolo sparso nel cielo ha permesso alle nostre teste di non essere arse a causa della luce del sole, durante la notte, invece, quelle stesse nuvole salvifiche avrebbero potuto trasformarsi in un presagio di sventura! Eh sì, perché qualche gocciolina è caduta…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares